La strategia della stabilità di Bin Salman Il principe ereditario saudita va a Bruxelles, riceve gli iraniani, tiene su gli accordi di Abramo. Così l’Arabia Saudita si è ritagliata così un ruolo da interlocutore a tutto tondo. I giorni delle condanne dopo l’omicidio di Khashoggi sono ormai un lontano ricordo Francesco Petronella 17 OTT 2024
Terrazzo Travolti da un'insolita luce saudita L'Arabia Saudita, documentata in "Saudiscapes" di Giovanna Silva ed Emilia Giorgi, emerge come luogo di accelerazione continua e mutamento inapparente in un contesto di trasformazione perpetua e affascinante Giacomo Giossi 03 AGO 2024
Nuovi tentativi L’Arabia Saudita punta sulle IA e torna sulla scena della Silicon Valley Ci sono voluti cinque anni perché il denaro saudita tornasse nella scena dopo il caso Khashoggi. La corsa all'oro dell'intelligenza artificiale per trovare un business alternativo a quello energetico Pietro Minto 25 MAG 2024
l'analisi Riad è di nuovo il perno per la stabilità del medio oriente. Come prima del 1973 I sauditi di Mohammed bin Salman non avranno esattamente le carte in regola, ma rispetto a tutti gli altri attori regionali hanno in mano le carte migliori per diventare i partner di riferimento degli Stati Uniti Vittorio Emanuele Parsi 22 MAG 2024
la finta mediazione Il fattore Cina fra Iran e Israele Mosca e Teheran sono sistematicamente protette da Pechino. Le mosse del G7 di Capri che si apre domani 16 APR 2024
i nuovi equilibri La nuova regola del medio oriente: contro l'Iran lo scudo è comune, ma la risposta è di Israele Lo stato ebraico ha detto che non può non reagire all'aggressione del regime iraniano, ma vuole farlo senza rinunciare alla coalizione che può definire il futuro della sicurezza nella regione. Da Teheran fino a Gaza, come l'alleanza militare può diventare politica 15 APR 2024
Altro che smart city L'Arabia Saudita ridimensiona le aspettative sul progetto The Line Bin Salman aveva ideato una città a forma di linea, di vetro e acciaio, lunga 170 chilometri come parte del progetto urbanistico Neom. Il tutto doveva diventare realtà entro il 2030, ma ora il rischio è che ne venga realizzato appena l'1 per cento Pietro Minto 11 APR 2024
fare la pace Biden crede ancora in Abramo, ma per gli arabi normalizzare stanca Sullivan vola in Arabia Saudita, ma l'accordo con Israele resta difficile. Gli Emirati accusano Netanyahu per l'attacco al convoglio umanitario di Wck e trattano con Hezbollah 04 APR 2024
Una rivoluzione durata nove mesi. I calcoli sballatissimi del calcio saudita Pochi spettatori, poco seguito internazionali, giocatori che se ne vogliono andare nonostante i lautissimi stipendi. La Saudi Professional League doveva essere il Bengodi ma non lo è diventato. E ora il fondo sovrano dell'Arabia Saudita ha deciso che non investirà ancora nel calcio 14 MAR 2024
Idee per una critica non punitiva Protestare per la causa palestinese alla Biennale si può, ma con buon senso In Arabia Saudita, paese dove esiste un apartheid di genere ufficiale, è stata inaugurata la Biennale Diriyah Contemporary Art. La direttrice artistica è Ute Meta Bauer, la donna che sta cercando di rimuovere il padiglione di Israele da un'altra Biennale, quella di Venezia Francesco Bonami 01 MAR 2024